Salta al contenuto principale Skip to footer content

Coronavirus, da domani a Firenze mascherina obbligatoria

Dettagli

Descrizione breve
Dovrà essere indossata in presenza di altre persone
Data:

19 Aprile 2020

Tempo di lettura:

2 minuti, 20 secondi

Descrizione

Da domani a Firenze è obbligatorio indossare la mascherina in presenza di altre persone: lo prevede l’ordinanza firmata oggi dal sindaco Dario Nardella in attuazione a quella regionale del 6 aprile scorso.
“Da domani chi uscirà di casa dovrà portare con sè la mascherina - ha detto il sindaco Nardella - e indossarla in presenza di altre persone per evitare i rischi di contagio. Inoltre, vorrei ricordare che è importante mantenere il distanziamento sociale imposto dalle norme nazionali e regionali”. 
In particolare l'ordinanza del sindaco richiama le disposizioni regionali sull'"utilizzo obbligatorio della mascherina monouso, in spazi chiusi, pubblici o aperti al pubblico, oltre che nei mezzi di trasporto pubblico locale, nei servizi non di linea taxi e noleggio con conducente, nonché in spazi aperti, pubblici o aperti al pubblico, quando, in presenza di più persone è obbligatorio il mantenimento della distanza sociale". Precisando, inoltre, che queste "non si applicano ai bambini fino a 6 anni ed alle persone che non tollerino l’utilizzo delle mascherine a causa di particolari condizioni psicofisiche attestate da certificazione rilasciata da medico di medicina generale o pediatra di libera scelta".
A proposito delle protezioni il sindaco fa un appello ai fiorentini: “Non abbandonate mascherine e guanti per strada. Firenze non si merita questa inciviltà. Prego tutti di gettare le protezioni usate nei cestini”.
"Ricordo che la mascherina non è un lasciapassare per uscire - ha detto la vicesindaca Cristina Giachi -, e che chi per qualche ragione o disguido non l’avesse ancora ricevuta può segnalarlo alla Protezione civile del Comune di Firenze. Il Comune comunque continuerà a distribuire le mascherine porta porta ai cittadini ultrasessantacinquenni. Dietro richiesta potrà continuare a ricevere le mascherine a casa anche chi versa in una condizione di fragilità per motivi di salute o di difficoltà".
L’ordinanza del sindaco prevede, infine, che da domani tutti gli esercizi commerciali aperti, tenuti a osservare le misure di prevenzione igienico-sanitarie disposte dall’ordinanza regionale del 18 aprile scorso, devono affiggere la locandina esplicativa (allegata al comunicato), in tutti gli spazi chiusi o aperti in cui accede il pubblico. (fp)

Ultimo aggiornamento:

19/04/2020, 19:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri