Descrizione
“Felice e orgogliosa di essere qui e di aver sostenuto questa proposta. Un uomo a cui ho sempre guardato come a un faro della legalità. Gratteri da anni vive sotto scorta e vive sulla propria pelle tutte le difficoltà che comporta essere sceso in campo contro la criminalità organizzata ed essersi speso così tanto. Lui che è sempre rimasto fedele al Sud, anche se avrebbe potuto esercitare la sua professione in ogni parte d’Italia e sappiamo bene che le proposte non gli sono mai mancate. Ha scelto di rimanere in questa parte d’Italia e di continuare a combattere questa battaglia. Per questo, al netto di prese di posizioni specifiche che si possono condividere o meno, credo che sia fondamentale che Firenze abbia scelto di fare proprio questo atto. Vuol dire che Firenze si conferma ancora una volta città contro ogni forma di illegalità, contro ogni forma di mafia, nonostante questo fenomeno non sia tradizionalmente radicato, dimostra una volontà ferma e chiara di dare un segnale forte e netto su queste tematiche. Vuol dire tenere accesi i riflettori su Gratteri, sul suo impegno, sulla sua figura, non lasciare solo lui e tutti coloro che rischiano la vita ogni giorno per aver lottato per la legalità”.
Così Mimma Dardano, capogruppo lista Nardella, sulla delibera relativa al conferimento della cittadinanza onoraria a Nicola Gratteri.
(sa. ca.)