Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cerimonia di commemorazione in ricordo del Partigiano Alessandro Sinigaglia

Dettagli

Descrizione breve
Domenica 13 febbraio, alle 10, alla presenza del presidente del Consiglio comunale Luca Milani
Data:

12 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

Domenica 13 febbraio, alle 10, in via Pandolfini, angolo Via del Crocifisso, si svolgerà una cerimonia di commemorazione in ricordo del Partigiano Alessandro Sinigaglia promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia-Sezione Oltrarno, alla quale parteciperà il presidente del Consiglio comunale Luca Milani, in rappresentazione dell’Amministrazione.

Alessandro Sinigaglia, figlio di un ebreo di origini mantovane, e di Cynthia White, americana giunta in Italia come cameriera di una famiglia di Saint Louis, era un meccanico che dopo il servizio militare rientra a Fiesole, dove era nato, ed aderisce al Partito Comunista clandestino. Nel 1928, per evitare l’arresto, fugge in Francia e da lì in Unione Sovietica, dove frequenta una scuola di partito, torna a lavorare come meccanico e si sposa. Partecipa alla Guerra civile spagnola, nel 1939 ripara in Francia, dove viene arrestato e consegnato (1941) alle autorità italiane, che lo confinano a Ventotene. Tornato libero nell'agosto 1943, a seguito della caduta di Mussolini, Sinigaglia rientra a Firenze ed organizza e guida una delle prime formazioni GAP. Pochi mesi dopo cade in un’imboscata del Reparto di Servizi Speciali del maggiore Mario Carità e viene ucciso in Via Pandolfini, a Firenze, dove è stata posta una lapide e dove verrà ricordato dal presidente del Consiglio comunale Luca Milani domenica prossima. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

12/02/2022, 14:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri