Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cartolina antirazzista, Draghi (FdI): "Basta con queste pagliacciate. Firenze non è mai stata razzista e ha sempre aperto le sue porte al mondo"

Data:

8 Luglio 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 6 secondi

Descrizione

"A Firenze, è stata realizzata e verrà distribuita una cartolina “contro il razzismo”, per un “incontro gentile tra popoli”, realizzata dal vignettista Sergio Staino. L’iniziativa è del Comune di Firenze, A.N.V.A Firenze, Associazione Cassettai e Confesercenti città di Firenze e si inserisce nel progetto “Firenze non odia” voluto dal Sindaco Nardella. Lo stile di Staino non mi è mai dispiaciuto, ma la sua ipocrisia e quella dei suoi estimatori sì. Firenze, infatti, si schiera da tempo contro il razzismo, aprendo, con piacere, le sue porte ai turisti di tutto il mondo” commenta Alessandro Draghi, consigliere comunale per Fratelli d’Italia.

“Non capisco il senso della cartolina, visto che tutti i personaggi presenti sono bianchi. La scritta “Welcome” con Dante Alighieri - padre della lingua italiana - e la figura di Leonardo da Vinci - inventore di geniali strumenti bellici - dovrebbero rappresentare un monito di pace e di accoglienza? Per noi sono punti di riferimento, ma per qualche progressista la scelta potrebbe apparire un po’ singolare” aggiunge Draghi. (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri