Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bundu e Palagi (SPC): "Urbanistica: serve più coraggio per avere nuovi immobili a fini abitativi"

Dettagli

Descrizione breve
"In attesa di capire i tempi del nuovo piano operativo, parzialmente soddisfatti delle risposte ricevute oggi sulle novità relative all'housing sociale"
Data:

24 Ottobre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 18 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"Date le uscite sulla stampa, abbiamo voluto portare in aula il tema delle novità annunciate, in merito alle modifiche di un regolamento del 2005. Non ci è chiaro quando inizieremo a discutere del nuovo piano operativo e se riusciremo a vederlo approvato entro la fine di questa consiliatura, ma intanto ecco cosa cambia oggi.
Gli oneri di urbanizzazione si potranno usare non solo su edifici già destinati all'housing sociale, ma si potranno spendere quei soldi anche per acquistare immobili nuovi dai privati o restaurarne altri di proprietà di Palazzo Vecchio, per poi destinarli a fini abitativi.

Purtroppo rimane confermata la possibilità dei privati di decidere se destinare il 20% di SUL per housing sociale o monetizzare. Abbiamo inoltre fiducia che l'Assessora stia andando nella direzione di aggiornare i costi di monetizzazione di riferimento: sono fermi al 2005, come se davvero nel 2022 fossero ancora un parametro sensato e realistico. Infine devono rapidamente essere adeguati alla media dei valori tra compravendita e costruzione". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

24/10/2022, 16:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri