Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bundu e Palagi (SPC): "Madri detenute con minori in carcere, la brutta storia di fine anno dell'ICAM che non c'è"

Data:

27 Dicembre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 17 secondi

Descrizione

Questo l'intervento di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi, consigliera e consigliere comunale di Sinistra Progetto Comune

"La Consigliera Donella Verdi aveva chiesto conto, a fine della consiliatura precedente, di quella che aveva chiamato una "storia infinita". L'Istituto a Custodia Attenuta per Madri detenute (ICAM) dovrebbe infatti anche servire per evitare alla polizia penitenziaria e agli operatori l'angosciante situazione di ritrovarsi dentro Sollicciano a dover gestire l'inaccettabile situazione di bambine e bambini di pochi mesi, in braccio alle loro madri.

Durante la delegazione del 24 dicembre sono quattro i minori trovati dentro al cosiddetto "asilo nido" dell'istituto penitenziario. Una condizione inaccettabile, soprattutto perché già nel 2010 Regione Toscane e Madonnina del Grappa avevano individuato un edificio in cui realizzare l'ICAM (in via Pietro Fanfani). Una situazione surreale, con cronoprogrammi esposti all'interno del Consiglio comunale di Firenze in cui i lavori venivano ipotizzati come conclusi entro il 2016 prima e il 2017 poi. Siamo alle soglie del 2020 e nulla pare essersi smosso. Nel frattempo Sollicciano continua a "ospitare" bambini e bambine di pochi mesi. Abbiamo depositato questa mattina una nuova interrogazione, sperando di ottenere delle risposte, data l'emergenza e la serietà del problema". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

27/12/2019, 12:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri