Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bilancio, Armentano e Fratini: “Difesa dei servizi e grande piano di investimenti”

Dettagli

Descrizione breve
Il capogruppo Pd e il presidente commissione Bilancio sulla delibera approvata in Consiglio
Data:

25 Luglio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 56 secondi

Descrizione

“Il bilancio del Comune di Firenze si riconferma come un bilancio solido e veritiero, grazie al costante lavoro di monitoraggio svolto dall’Amministrazione Comunale e dagli uffici. Un risultato importante e non scontato, considerate le difficoltà e gli imprevisti di questi anni. E, tanto più, per il clima di incertezza generato anche dalla recente crisi del governo. I servizi anche adesso sono garantiti e a questo si affianca un importante piano di investimenti, una scelta importante e che condividiamo, coerente con gli indirizzi politici seguiti dalla giunta ed espressi dal consiglio”, così Nicola Armentano e Massimo Fratini, capogruppo Pd e presidente commissione Bilancio a Palazzo Vecchio, commentando la delibera approvata nella seduta odierna del Consiglio comunale.

 

“Quello che salta agli occhi è che manteniamo una proiezione di investimenti senza modificare tributi o ridurre i servizi, mantenendo anche le vocazioni storiche di questa città. - ha fatto presente Armentano – Si tratta di investimenti che riguardano i fiorentini, la qualità della vita dei cittadini, lo dimostrano le scelte chiare che contiene questa delibera, risorse per cultura, scuola, sociale, mobilità, Erp. Andiamo avanti sugli obiettivi che abbiamo tracciato a inizio mandato, nonostante le difficoltà attraversate, un risultato non scontato di cui siamo soddisfatti e orgogliosi”.

 

“Quello che stiamo vivendo non è un momento storico banale, stiamo uscendo dalla pandemia, si avvicinano nuove elezioni: avere un bilancio che continua a mantenere investimenti e a sostenere la spesa per coloro che sono rimasti indietro è un aspetto da sottolineare con forza. - ha sottolineato Fratini - In questa città va avanti la grande attenzione alle fragilità, al tema della scuola, degli asili nido, dei servizi sociali”.

 

 

(sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

25/07/2022, 17:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri