Salta al contenuto principale Skip to footer content

Beatrice Barbieri (Presidente Commissione istruzione, formazione e lavoro): “Il punto sulle assunzioni fatte e quelle future”

Data:

10 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 32 secondi

presidente commissione istruzione, formazione e lavoro

Descrizione

“L’amministrazione comunale – ha spiegato la presidente della Commissione istruzione, formazione, lavoro Beatrice Barbieri che ha presentato un question time al quale ha risposto l’assessora Laura Sparavigna – per garantire continuità nell’erogazione dei servizi alla cittadinanza ha necessità di nuovi bandi di selezione del personale, che sono stati pubblicati, per la copertura di posti di lavoro a tempo indeterminato nei settori del sociale, della scuola e dell’area amministrativa.

Come ha spiegato l’assessora si prevede l’assunzione di quasi 500 persone nel 2025 per un totale di mille unità nel primo triennio del mandato. C’è l’obiettivo si un piano funzionale equo distribuito tra i numerosi servizi con l’obiettivo di avere la cura della cittadinanza, la cura del territorio, la protezione e la sicurezza del territorio e la cura della nostra macchina. Dall’insediamento della sindaca sono 337 le persone già assunte attraverso procedure concorsuali e di questi 101 dall’inizio 2025, in particolare assistenti sociali, agenti di polizia municipale, profili all’interno della scuola, funzionari amministrativi e tecnici oltre alla ricerca di nuove competenze come gli informatici. Presenti attualmente altri tre concorsi per circa una cinquantina di posti.

Il lavoro oltre ad essere lo strumento attraverso il quale le persone si procurano i mezzi per il loro sostentamento rappresenta – ha detto la presidente Barbieri – il presupposto per altri diritti costituzionalmente garantiti. Siamo felici di un segnale importante di rinnovamento tra le tante attività del Comune”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

10/06/2025, 17:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri