Salta al contenuto principale Skip to footer content

Barbara Felleca (Presidente Commissione per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza): “La Commissione Segre sarà il luogo per affrontare tutti i fenomeni di odio e razzismo”

Data:

22 Dicembre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 23 secondi

Presidente Commissione per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza

Descrizione

“La Commissione Segre dovrà essere il luogo dello studio, del dialogo e della riflessione su tutti i fenomeni di odio e di razzismo, perché in questo particolare momento storico, difficilissimo, per la crisi sociale scatenata dalla pandemia, è essenziale – sottolinea la presidente della Commissione per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza Barbara Felleca – creare una vera coesione sociale fondata su valori condivisi, consacrati nei principi della nostra Carta Costituzionale. “Ricordare per rimanere umani e liberi”, ha scritto nel suo messaggio inviato al Consiglio Comunale ieri la Senatrice Segre, ed occorre ripartire dal valore fondamentale di ogni persona e della sua dignità per formare una autentica, democratica coscienza civile che è l’unico vaccino contro i nuovi razzismi.

Ritengo ed auspico – aggiunge la presidente Barbara Felleca – che tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio Comunale offriranno il loro contributo ai lavori della Commissione, luogo di relazione tra diversità che dovrà essere un efficace strumento di coesione sociale che valorizza e non stigmatizza le differenze.

Occorre ribadire, senza ambiguità, che nessuna società libera e democratica può accettare di restare indifferente di fronte a episodi di razzismo, antisemitismo e odio, quale che siano i destinatari di simili atteggiamenti”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

22/12/2020, 13:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri