Salta al contenuto principale Skip to footer content

AVS-Ecolò: "Favorire l’ingresso del privato nella gestione delle case dello studente? Siamo contrari e vogliamo chiarimenti dalla Regione Toscana”

Data:

4 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

“Apprendiamo dalla stampa la decisione dell’Azienda Regionale del Diritto allo Studio (ARDSU) di lanciare un bando per soggetti privati che possano concorrere alla gestione di diverse Case dello Studente toscane - tra le quali il Calamandrei, Ater e Cipressino a Firenze - in cambio di lavori di manutenzione, efficientemento energetico e adeguamento sismico.

Per AVS-Ecolò, procedere verso la gestione pubblico-privata rischia di compromettere il diritto allo studio degli studenti e studentesse più in difficoltà venendo così meno al mandato ufficiale dell’ente. La Regione Toscana deve invece prevedere maggiori investimenti nel diritto allo studio e favorire politiche pubbliche per il diritto all’abitare. Si chiarisca questa decisione e si torni indietro rispetto alla scelta della gestione pubblico-privato che riteniamo inaccettabile". (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

04/01/2025, 18:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri