Salta al contenuto principale Skip to footer content

Autista Ataf aggredito nei pressi della Caritas di via Baracca, Draghi (FdI): “Impossibile garantire la civile convivenza e scongiurare l’affollamento sui bus”

Dettagli

Descrizione breve
“Piena solidarietà da parte di Fratelli d’Italia al lavoratore”
Data:

27 Aprile 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 16 secondi

Descrizione

“In vista della ‘fase 2’, non possiamo non dirci preoccupati per la situazione sui mezzi pubblici. Proprio oggi pomeriggio, un autista Ataf è stato aggredito da un uomo straniero appena uscito dalla Caritas di via Baracca che non indossava la mascherina ed è stato per questo invitato a dotarsene per restare a bordo. L’uomo si è rifiutato di rispettare la regola e ha cominciato a inveire contro passeggeri ed autista, prendendo a calci e pugni il mezzo, ed è poi scappato mentre l’autista chiamava col proprio cellulare la Polizia”. Lo racconta il capogruppo di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi.

“La situazione alla Caritas di via baracca è una bomba ad orologeria. La recente crisi ha causato un aumento di afflusso alla mensa ed è praticamente impossibile far rispettare le norme di distanziamento e di protezione – aggiunge Draghi –. Come si fa a garantire la sicurezza e la civile convivenza in zona? E come si può evitare l'affollamento sui mezzi Ataf? Occorre dare risposte ai cittadini”.

“Da parte di Fratelli d’Italia piena solidarietà al lavoratore aggredito” conclude il capogruppo di centrodestra. (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri