Salta al contenuto principale Skip to footer content

Aumentare la TARI senza informare e discutere. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Se questa è politica”

Dettagli

Descrizione breve
“Lunedì ci ritroveremo con un testo con cui ci viene chiesto di esprimere un parere e votare in poco tempo, mentre la Giunta sposta 6 milioni con un colpo di scena a favore della comunicazione, a discapito della democrazia”
Data:

24 Maggio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 41 secondi

Descrizione

“Giù le mani dall’idea di rimettere in campo gli inceneritori. Se mancano impianti e politiche adeguate, la colpa è della visione di sviluppo che accomuna le destre e il centrosinistra. Se a Case Passerini non si è andati avanti è merito dei comitati e dei movimenti, a cui le sinistre di opposizione hanno sempre aderito. Queste stesse realtà – spiegano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – hanno sempre chiesto politiche chiare e alternative a una gestione che solo oggi, faticosamente, parzialmente, sembra voler essere superata a livello regionale e locale.
Gli aumenti della TARI sono annunciati. Ci sorprende che si ritenga accettabile farceli arrivare nei Consigli comunali con pochissime ore per leggere la documentazione, provare a modificarla e procede a votarla.
Come alimentare il peggiore populismo sul tema della gestione dei rifiuti? Così ci si riesce benissimo.
Riteniamo irresponsabile questo modo di procedere, specialmente nel caso di Palazzo Vecchio: Firenze ha la maggioranza assoluta delle quote di ALIA – continuano Palagi e Bundu – ed esprime la presidenza di ATO Toscana Centro, ma nonostante questo il Consiglio comunale e le competenti commissioni finiscono per essere ritenuti luoghi di ratifica.
L’obiettivo rifiuti zero è ancora lontano. La difesa dell’ambiente anche. La capacità di coinvolgere i diversi livelli istituzionali pure”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

24/05/2022, 18:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri