Salta al contenuto principale Skip to footer content

Artigianato: l'assessore Fratini gelatiere per un giorno

Dettagli

Descrizione breve
L'iniziativa 'Un giorno da artigiano' di Confartigianato oggi alla Gelateria Il Sorriso. Fratini: "Ho avuto modo di apprezzare la bellezza di questo mestiere"
Data:

2 Agosto 2018

Tempo di lettura:

2 minuti, 40 secondi

Descrizione

Prove da artigiano per l'assessore Massimo Fratini che questa mattina, sotto la guida di esperti gelatieri, ha mischiato materie prime, mantecato miscele e appreso con attenzione tutti i passaggi che portano alla preparazione di uno dei gelati più amati in Firenze, quello della gelateria Il Sorriso.

E’ Beatrici Viti la fondatrice e l’anima della gelateria di via Erbosa 70, che dal 1996 allieta i palati di numerosi fiorentini e non. Aperta trecentosessantaquattro giorni l’anno, Il Sorriso, nei mesi estivi, vende ogni giorno circa 250 kg di gelato, offrendo ai clienti una varietà di 48 gusti, oltre a torte semifredde e sorbetti.

“Siamo entusiasti dell’iniziativa portata avanti da Confartigianato Firenze – commenta Simone Giannetti, titolare insieme alla moglie Beatrice della gelateria – Quando le istituzioni, a tutti i livelli, sono vicine al territorio, le imprese ne traggono benefici, se poi si mettono all’opera anche in alcune attività di bottega, resta loro più facile comprendere le istanze che a volte poniamo”

L’Assessore con deleghe alla Città Metropolitana e decentramento, biblioteche, associazionismo e volontariato non si è risparmiato e ha lavorato con calma ed attenzione cercando di far suoi i segreti di un mestiere che necessita competenze trasversali: dalla conoscenza delle materie prime e della loro bilanciata miscelazione, al funzionamento dei macchinari, fino alla conservazione dei prodotti e alle normative legate ai prodotti alimentari.

“Ho accolto volentieri l’invito di Confartigianato Firenze a fare Un giorno da artigiano, - commenta Massimo Fratini - sono figlio di un lattaio ed è stato per me un onore oggi aver fatto questa esperienza che mi ha dato modo di apprezzare la bellezza di questo mestiere e la grande professionalità del team della gelateria. E ho capito anche perché Beatrice e Simone hanno scelto questo nome per la loro attività: qui si lavora in un clima familiare, con Il Sorriso, appunto”

“La Gelateria Sorriso, con i suoi sei dipendenti a tempo indeterminato e i due stagionali, è una realtà consolidata in città – spiega Alessandro Vittorio Sorani, presidente di Confartigianato Imprese Firenze - che merita, come molte altre, di essere valorizzata, promossa e – perché no? -  vissuta, da chi ci amministra. L’intento di Un giorno da artigiano è proprio questo: tessere un legame tra piccole imprese e pubblica amministrazione per trarne vantaggi reciproci”.

Image
FRATINI il sorriso1.jpg
Image
FRATINI£.jpeg
Image
FRATINI2.jpg
Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 09:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri