Salta al contenuto principale Skip to footer content

Armentano: “Addio a Pietro Terracina, tra gli ultimi testimoni di Auschwitz. Continueremo la sua opera”

Dettagli

Descrizione breve
Il ricordo del superstite dell’Olocausto da parte del capogruppo Pd a Palazzo Vecchio
Data:

9 Dicembre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 6 secondi

Descrizione

“Ha saputo raccontare l’orrore di Auschwitz e della Shoah con intensità. Ha trasmesso il valore della memoria a intere generazioni. Ora la sua testimonianza dovrà vivere attraverso tutti noi. Non sarà semplice, ma è una responsabilità che tutti noi dovremmo sentirci addosso. Terracina ha vissuto sulla sua pelle l’orrore nazifascista e ha rappresentato il coraggio di ricordare. È stato un testimone instancabile di quanto è stato. È necessario e urgente ‘fare memoria’  perché ciò che è stato non debba mai ritornare, così come raccontare la storia e trasmettere i valori dell’antifascismo e nazismo per risvegliare le coscienze e far sì che soprattutto i nostri giovani non siano affascinati da pericolosi rigurgiti di un passato che in troppe occasioni ultimamente si è fatto sentire in movimenti estremi ed antidemocratici “.

Così Nicola Armentano, capogruppo Pd a Palazzo Vecchio, ha ricordato Pietro Terracina, tra gli ultimi sopravvissuti di Auschwitz, con una comunicazione in consiglio comunale.

 

(sa. ca.)

 

Ultimo aggiornamento:

09/12/2019, 16:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri