Salta al contenuto principale Skip to footer content

Armadi blindati per la Polizia Municipale. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Ci aspettiamo atti concreti”

Dettagli

Descrizione breve
“La maggioranza dice no alle risorse che avevamo individuato, dicendo che si sta andando avanti sul tema. Dopo anni però le parole non bastano più”
Data:

1 Marzo 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

Descrizione

“Lo stiamo ripetendo in questi giorni insieme al movimento pacifista: meno armi in giro ci sono, più sicurezza c’è.
Vale anche per le lavoratrici e i lavoratori del corpo della Polizia Municipale. Da anni (anche nella precedente consiliatura) la sinistra di opposizione – spiegano i consiglieri di Sinistra progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – chiede che vengano realizzati armadi blindati che permettano al personale di non portare a casa le pistole di ordinanza.
Si tratta di un diritto riconosciuto, ma al momento privo di riscontri concreti.
Ricordiamo di aver accettato il ritiro di un ordine del giorno depositato nel 2019, per le promesse fatte dalla maggioranza. Siamo nel 2022 – aggiungono Palagi e Bundu – e ancora non individuiamo le voci di bilancio dedicate.
Per questo abbiamo voluto far votare un emendamento con cui dare un segnale di concreta novità. Bocciato, come nel caso delle altre 39 proposte.
A questo punto – concludono i consiglieri di Sinistra Progetto Comune – lavoreremo su un’interrogazione, che ci metta per scritto cosa è stato fatto e cosa si sta facendo per realizzare gli armadi blindati per la Polizia Municipale”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

01/03/2022, 15:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri