Salta al contenuto principale Skip to footer content

Arciprete, Graziani, Pizzolo (AVS-Ecolò): "Un passo avanti per il diritto alla casa"

Data:

7 Luglio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 4 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Arciprete, Graziani e Pizzolo di AVS - Ecolò

"Grazie al regolamento approvato oggi in Consiglio Comunale, per ogni nuova costruzione sopra i 2.000 m² — sia da zero che previa demolizione — almeno il 20% dovrà essere destinato a Edilizia Residenziale Convenzionata (ERC).
Diversamente dal passato, non sarà più possibile monetizzare questa quota: la monetizzazione resta ammessa solo nei restauri di tipo conservativo, ma le risorse saranno vincolate all’Edilizia Residenziale Sociale (ERS).
È una scelta coraggiosa, che rompe con un modello che per anni ha contribuito. compromettere il diritto alla casa.

Il nuovo regolamento si inserisce in una strategia più ampia che finalmente affronta la povertà abitativa con strumenti diversi e complementari:maggiori investimenti sull’ERP, revisione dell’accordo territoriale, contributi per l’affitto, e il nuovo regolamento sugli affitti brevi. Tutte misure che puntano a regolare un mercato oggi elitario.

Il regolamento interviene su una questione spesso trascurata: quella della “fascia grigia”, formata da persone che non hanno i requisiti per l’ERP ma non riescono ad accedere al mercato libero. Una fascia crescente, che ha bisogno di risposte strutturali.

Naturalmente ci sono ancora aspetti da migliorare. Oggi, dopo 20 anni, gli alloggi convenzionati possono tornare sul mercato: lavoreremo affinché questo limite venga superato e i vincoli diventino perpetui, come già avviene in molte città europee.

Infine, a chi sostiene che il vincolo del 20% spingerà gli investitori ad alzare i prezzi, rispondiamo con un principio base dell’economia: i prezzi non li decide il singolo investitore, ma il rapporto tra domanda e offerta. Purtroppo, la speculazione è già una realtà. Gli investitori chiedono il prezzo massimo che la domanda è disposta a pagare. Introdurre un vincolo sul 20% del loro patrimonio non farà aumentare il prezzo degli altri immobili, ma potrà invece contribuire a ridurre il costo dell'affitto per alcune persone.

Ringraziamo l’Assessora Biti e gli uffici tecnici per il percorso di ascolto nelle diverse Commissioni". (s spa.)

Ultimo aggiornamento:

07/07/2025, 20:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri