Salta al contenuto principale Skip to footer content

Approvate le modifiche allo statuto della Fondazione Palazzo Strozzi: nuovi sostenitori la Città metropolitana di Firenze e la Fondazione Hillary Merkuz Recordati

Data:

10 Aprile 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 0 secondi

Descrizione

Via libera del Consiglio comunale alle modifiche allo statuto della Fondazione Palazzo Strozzi per l’ingresso tra i soggetti sostenitori della Città metropolitana di Firenze e della Fondazione Hillary Merkuz Recordati con sede a Impruneta. 

“Allo scopo di garantire una sempre maggiore sostenibilità - ha spiegato la vicesindaca e assessora alla Cultura Alessia Bettini illustrando la delibera -, la Fondazione ha avviato un percorso di modifica del proprio statuto, prevedendo l’ingresso della Città metropolitana di Firenze come sostenitore istituzionale e di un nuovo sostenitore privato, con conseguente revisione della governance, in modo da valorizzare l’effettivo apporto dei sostenitori istituzionali e non istituzionali, nell’ottica del mantenimento di un efficace bilanciamento del rapporto tra pubblico e privato”. 

Altra modifica riguarda le finalità della Fondazione che non ha scopo di lucro e persegue in via prioritaria l’obiettivo di contribuire non solo allo sviluppo economico e culturale della comunità locale e regionale, ma anche sociale. (sc)

Ultimo aggiornamento:

10/04/2024, 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri