Salta al contenuto principale Skip to footer content

Approvata mozione del gruppo PD per destinare nuove risorse alla prevenzione delle dipendenze e alla promozione di corretti stili di vita

Dettagli

Descrizione breve
Dal consiglio comunale
Data:

20 Novembre 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 39 secondi

Descrizione

Il Consiglio comunale ha approvato una mozione del gruppo PD sottoscritta dai consiglieri Nicola Armentano, Serena Perini, Cosimo Guccione, Francesca Nannelli, Marco Colangelo, Susanna Della Felice ed Angelo D'Ambrisi che invita il sindaco e la giunta a valutare la possibilità di destinare parte dei proventi delle sanzioni amministrative relative alle violazioni dei regolamenti e delle ordinanze del gioco lecito e delle norme sulla vendita e somministrazione delle bevande alcoliche alle iniziative e ai progetti di prevenzione e di contrasto al gioco patologico e delle dipendenze di genere.

Una mozione che riguarda tutti i tipi di dipendenze dall'alcool al fumo fino alla ludopatia.

“Noi riteniamo – spiegano il presidente della Commissione salute e politiche sociali Nicola Armentano ed il consigliere delegato dal sindaco per le politiche giovanili Cosimo Guccione – che campagne e progetti di educazione e prevenzione alla salute, finanziate da risorse provenienti da una azione di controllo su chi non rispetta le regole, sia il più bel segnale che si possa dare per sottolineare l'importanza di non abbassare la guardia sui controlli di chi infrange le regole e contestualmente utilizzare le stesse risorse per promuovere salute e sicurezza nei nostri cittadini”.

“Scopo della mozione – sottolineano i firmatari – è favorire investimenti in progetti per contrastare tutti i fenomeni di dipendenza. Progettare azioni e finanziare con risorse proprie azioni contro tutte le dipendenze. Questo consentirà di creare maggiore sicurezza, proteggere i più fragili ed i più giovani che sono, non dimentichiamocelo, il nostro futuro”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

20/11/2018, 18:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri