Salta al contenuto principale Skip to footer content

Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune): “Firenze ribadisce la sua amicizia con il popolo Saharawi”

Dettagli

Descrizione breve
“Positivo passaggio oggi in Commissione 7, dove il Partito Democratico ha chiesto alcune modifiche su un atto poi condiviso che indirettamente risponde anche alla mobilitazione per la Giornata Nazionale dei Gemellaggi della Rete Saharawi”
Data:

19 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 39 secondi

Descrizione

“Un impegno per il Sindaco e l’Amministrazione, a riprendere il percorso di ratifica del patto di amicizia tra il Comune di Firenze e El Aiaun: questo è uno dei punti presenti nella mozione discussa oggi in Commissione 7, dove il Partito Democratico – spiegano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Antonella Bundu e Dmitrij Palagi – ha chiesto alcune modifiche, per poi sottoscrivere e votare il testo.
Ringraziamo la Presidente e gli altri gruppi per aver dato un consenso unanime a un importante conferma della vicinanza del nostro territorio al popolo Saharawi.
Alcune settimane fa è partita la campagna Giornata Nazionale dei Gemellaggi, portata avanti dalla Rete Saharawi, che ha offerto l'opportunità di recuperare un impegno rimasto bloccato nel corso delle consiliatura precedenti, per problemi di forma, che confidiamo saranno superati grazie alla collaborazione dell'associazionismo e della cittadinanza sempre sensibile su questa tematica. Tra gli obiettivi c'è anche quello di far aderire direttamente Palazzo Vecchio a questa iniziativa.
Confidiamo che presto anche il Consiglio comunale – concludono i consiglieri Bundu e Palagi –  tutto possa concludere il percorso della mozione e confidiamo che in tutta la Città Metropolitana si possa ribadire un'azione che non deve rimanere solo sul piano simbolico, ma tradursi in concreta collaborazione per la pace e la solidarietà tra i popoli”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri