Descrizione
Queste le dichiarazioni del consigliere PD Andrea Ciulli
“Sabato scorso si è svolta la quinta edizione di LGBTQIA+ Sport, la prima a carattere comunale. Una manifestazione importante, che ha visto la partecipazione di ben 12
squadre di pallavolo e 4 squadre di calcio a 7
Questa iniziativa, nata nel Quartiere 5, oggi ha ampliato i suoi orizzonti, coinvolgendo l'intera città e dando voce a un messaggio chiaro: lo sport è inclusione, è rispetto, è diritto a essere sé stessi. È un'occasione concreta per costruire comunità e affermare
valori fondamentali.
Come amministrazione, ribadiamo il nostro impegno per i diritti delle persone LGBTQIA+, nella convinzione profonda che i diritti non siano mai “di qualcuno”, ma di tutti. Perché nessuno deve sentirsi escluso, perché nessuno deve essere lasciato indietro.
Oggi più che mai, in un contesto internazionale in cui spirano venti preoccupanti - dall'Ungheria agli Stati Uniti, fino ad alcune dichiarazioni del nostro stesso governo — è nostro dovere ribadire con forza che la libertà, l'uguaglianza e la dignità delle persone non sono negoziabili.
Continueremo a lavorare perché la nostra città resti un luogo sicuro, accogliente e giusto per tutte e tutti.
Grazie ancora ai partecipanti, al Comune di Firenze alla Regione Toscana, alla Città Metropolitana a Uisp Firenze e Arcigay Firenze per averlo reso possibile”. (s.spa.)