Salta al contenuto principale Skip to footer content

Andrea Ciulli (PD): “Al via la sperimentazione del Reddito Alimentare in città”

Data:

10 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

“Firenze è pronta a dare il via alla sperimentazione del reddito alimentare per ridurre lo spreco alimentare lavorando sulle eccedenze donate dagli operatori del settore e venire così incontro – ha detto il consigliere PD Andrea Ciulli che ha presentato una domanda d’attualità alla quale ha risposto l’assessore Nicola Paulesu – alle persone che presentano fragilità.

Come ha spiegato l’assessore è una sperimentazione finanziata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Firenze è sede della sperimentazione insieme a Genova, Napoli e Palermo. È un progetto ambizioso che punta ad aiutare persone in difficoltà. Si punta a raggiungere due obiettivi: contrastare lo spreco alimentare e venire incontro a persone fragili offrendogli un supporto. Il progetto integra il progetto della fondazione Caritas, ‘la spesa che vale’ e l’esperienza del Banco alimentare. Il Comune ha un ruolo determinante nell’avvio del progetto, nel monitoraggio e nella verifica dell’impatto. Sarà utilizzata un’applicazione che consentirà di tracciare i beni che vengono messi a disposizione e la distribuzione. E questo permetterà di monitorare anche le famiglie. La sperimentazione inizierà venerdì prossimo e interesserà persone indigenti già segnalate ai servizi sociali.

L’attenzione dell’amministrazione a questi temi – ha concluso il consigliere PD Ciulli – è importante e mi inorgoglisce. Ha un doppio obbiettivo: contrastare lo spreco alimentare e tutelare le persone. Due temi che contraddistinguono la nostra città”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

10/06/2025, 18:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri