Salta al contenuto principale Skip to footer content

Andrea Asciuti (Capogruppo gruppo misto – Italexit): “Funicolare a Firenze...siamo ancora in tempo”

Dettagli

Descrizione breve
Presenterò una domanda d’attualità per il Consiglio comunale di lunedì 16 maggio
Data:

12 Maggio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 41 secondi

Descrizione

“Mentre è ripreso, in città, il dibattito sulla realizzazione delle scale mobili da  San Niccolò a Forte di Belvedere con proposte e nuove idee su come realizzarle – spiega il capogruppo del gruppo misto – Italexit Andrea Asciuti – rilancio l’ipotesi della funicolare ricordando che un progetto per una funicolare a Firenze, fu già presentato negli anni ’80 dall’architetto Guido Morozzi, già Soprintendente ai Monumenti a Firenze dal 1964 al 1973, in collaborazione con l’architetto Roberto Pecchioli. Fu proprio l’architetto Morozzi ad allestire una grande cartella significativa dell’idea progettuale con disegni e guasch, a tiratura limitata, alla Certosa del Galluzzo in un evento promosso dagli amici della Certosa.

È ormai necessario un collegamento fra la città bassa e il Forte mediceo di San Giorgio. Il progetto di un collegamento più agevole del Forte Belvedere con il centro della città dalla zona del Ponte Vecchio – continua Andrea Asciuti – porterebbe a stimolare nuovi impulsi commerciali e ad arricchire la città di una nuova struttura per la viabilità pedonale e renderebbe funzionale l’accesso a Forte di Belvedere rendendolo maggiormente usufruibile per iniziative turistiche e culturali, oltreché a garantire la salvaguardia ambientale.

Su questo tema – aggiunge il capogruppo del gruppo misto – Italexit Andrea Asciuti – presenterò una domanda d’attualità per il prossimo Consiglio comunale, in programma lunedì 16 maggio, e sul quale attendo una risposta che chiarisca le intenzioni dell’Amministrazione per la messa in opera del progetto originario dell’architetto Guido Morozzi”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

12/05/2022, 15:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri