Salta al contenuto principale Skip to footer content

Alessandra Innocenti (Vice Capogruppo PD): “Sull’aggressione in via Maso Finiguerra occorre lavorare su marginalità, integrazione e socialità”

Data:

9 Settembre 2024

Tempo di lettura:

2 minuti, 22 secondi

Descrizione

“Lo scorso 29 agosto – spiega la vice capogruppo PD Alessandra Innocenti che ha presentato una domanda d’attualità alla quale ha risposto l’assessore al welfare Nicola Paulesu – c’è stata la drammatica aggressione con rapina subita dal 91enne fiorentino, nell’androne della sua abitazione in Via Maso Finiguerra. A riguardo si è già svolta una riunione d’urgenza del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza con la Prefetta Francesca Ferrandino. Siamo consapevoli della situazione sociale e di sicurezza della zona interessata dall’evento che si protrae ormai da tempo e che c’è necessità di un lavoro in sinergia, capillare, di tutte le istituzioni deputate alla sicurezza in città.
L’assessore ci ha aggiornato sullo stato di salute del signor Ezio che è ancora ricoverato presso il presidio ospedaliero di Santa Maria Nuova. In merito all’attivazione delle misure sociali e di supporto alla marginalità l’amministrazione è alle prese con una realtà che è radicalmente cambiata ed è diventata più complessa. Da anni è in corso un monitoraggio costante del territorio per capire le situazioni che vengono portate in evidenza dai servizi e dalle comunità di strada. Questo è un servizio che è stato potenziato e che prevede uscite quotidiane in tre fasce orarie differenti: mattina, pomeriggio e sera e questo si integra con gli sportelli di bassa soglia dove le persone vengono accolte e ascoltate per la prima volta in luoghi dove si integrano le realtà del privato sociale ed i servizi pubblici. La complessità dei problemi affrontati richiede un approccio sempre più multi professionale. La linea da seguire è della costituzione di unità di valutazione multidisciplnari che prendono in carico la persona nel luogo dove il problema si verifica, anche in strada, per poter fare subito una prima valutazione e da lì creare dei percorsi ed un progetto articolato.
È importante parlare di marginalità, integrazione e socialità. Alla base deve esserci un lavoro svolto in sinergia con tutte le istituzioni e le forze dell’ordine. Sono convinta – conclude la vice capogruppo PD Alessandra Innocenti – che occorra lavorare, oltre che con le forze dell’ordine, perché ricordo che il problema dell’ordine pubblico riguarda le forze dell’ordine, anche proprio sul sociale”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

09/09/2024, 17:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri