Salta al contenuto principale Skip to footer content

Al via i lavori per realizzare uno skate park all'Isolotto

Dettagli

Descrizione breve
L'assessore Bettini: «Gli sport di strada utili per valorizzare spazi pubblici»
Data:

30 Agosto 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 20 secondi

Descrizione

Per gli amanti dei salti e delle acrobazie con lo skate. Una folta schiera di appassionati della tavola che vanno dagli 8 agli oltre 40 anni. Partono oggi, all'Isolotto, i lavori per realizzare uno skate park professionale sul terreno di proprietà comunale denominato il 'Cavallaccio', alla confluenza di via del Perugino con via Simone Martini. 
La struttura si svilupperà su una superficie complessiva di circa 500 metri quadrati e il progetto, elaborato dei tecnici della direzione ambiente, prevede tre rampe skate per le acrobazie: miniramp con bank e parapetto di sicurezza; curb cut con ledge, rail e curb; quartepipe con parapetto di sicurezza. L'impianto sarà delimitato, per l'intero perimetro, da una recinzione.
L'investimento dell'amministrazione è di 170mila euro che serviranno soprattutto per realizzare i lavori. Entro l'anno si prevede che lo skate park sia funzionante. 
«Le nuove generazioni chiedono spazi per gli sport urbani e di strada, ormai molto popolari come lo skate – ha sottolineato l'assessore all'ambiente Alessia Bettini – queste discipline sono uno strumento utile per valorizzazione gli spazi pubblici, come il terreno comunale del Cavallaccio, che diventano così una palestra sociale a cielo aperto». (fn)

Image
skate_foto.jpg
Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 09:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri