Salta al contenuto principale Skip to footer content

Accorpamento del Corpo Forestale all'Arma dei Carabinieri. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Un grave errore a cui si deve porre rimedio”

Dettagli

Descrizione breve
“Presentata questa mattina una risoluzione per chiedere un segnale al Comune di Firenze, che possa essere l'inizio di una diffusa campagna nazionale negli enti locali”
Data:

23 Luglio 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 27 secondi

Descrizione

“La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha dato ragione alle persone appartenenti all’ex Corpo Forestale dello Stato che avevano fatto ricorso contro l'incorporazione all'Arma dei Carabinieri. La scelta scellerata dell'allora governo di “centrosinistra” ha costretto infatti professionalità importanti della nostra Repubblica – spiegano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – a una militarizzazione forzata. Una decisione scellerata che ha non ha avuto effetto soltanto nelle regioni a statuto speciale.
Ora chiediamo con forza che sia posto rimedio a questo errore abnorme, un impegno teso a tutelare il nostro patrimonio ambientale e le importanti inchieste che il Corpo ha saputo sviluppare negli ultimi decenni.
La direzione giusta sarebbe la smilitarizzazione di tutti i corpi di polizia, ma in ogni caso s'impone la necessità della ri-costituzione di un Corpo Forestale dello Stato come corpo di polizia ambientale e paesaggistico, a ordinamento civile, con il ripristino dei diritti sindacali delle classi lavoratrici.
Partendo dall'analisi e dal lavoro svolti nel nostro gruppo consiliare, abbiamo depositato un testo – concludono Palagi e Bundu – che farà da base alla campagna nazionale negli enti locali su questo fronte, grazie al dipartimento pace del Partito della Rifondazione Comunista”. (s.spa.)
Allegato il testo della risoluzione

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri