Salta al contenuto principale Skip to footer content

30 anni strage di Capaci, Armentano (Pd): “Fare memoria e tenere attenzione sempre alta nella lotta alla mafia”

Data:

23 Maggio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 4 secondi

Descrizione

 

“A 30 anni di distanza oggi il ricordo vivo, indelebile, di Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, il dolore mai sopito, una ferita sempre aperta per il paese intero. La memoria, necessaria e sempre presente, deve accompagnare un’attenzione altissima e un impegno ancora forte nella lotta alla mafia. Oggi come allora il pensiero va a chi ogni giorno è in prima linea per difendere la legalità, la magistratura, le forze dell’Ordine. Oggi come allora il sacrificio di questi servitori dello Stato ci deve imporre di non smettere mai di combattere la Mafia. Oggi come allora la vicenda umana e l’esempio di queste vite spezzate deve essere stella polare del nostro agire quotidiano. Oggi come allora risuona il grido dei giovani di Palermo, ‘non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nost5re gambe’”.

 

Così Nicola Armentano, capogruppo Pd a Palazzo Vecchio, nella commemorazione dei 30 anni dalla strage di Capaci.

 

(sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

23/05/2022, 16:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri