Richiesta di Buono servizio per frequenza struttura educativa privata accreditata a.e. 2025/2026
Dettagli
A chi è rivolto
Può richiedere il Buono servizio il genitore, residente nel Comune di Firenze, di bambine e/o bambini nati dal 01/01/2023 al 31/05/2025 e residenti nel Comune di Firenze.
L’assegnazione del Buono servizio è riservata alle famiglie con ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minori di importo compreso fra 40.000,01 e 55.000,00 euro;
Questo range tiene conto di quanto annunciato dalla Regione Toscana, riguardo alla volontà di innalzare il limite massimo di accesso al progetto Nidi Gratis da € 35.000,00 a € 40.000,00. Nel caso in cui la Regione Toscana mantenesse per l'a.e. 2025/26 l'accesso al progetto Nidi Gratis alle famiglie con la fascia ISEE massima di € 35.000,00, il Comune di Firenze procederà ad adeguare la soglia minima per l'accesso al contributo Buoni servizio 2025/26 fino a € 35.000,00 e le famiglie potranno farne richiesta in una finestra temporale che sarà definita successivamente.
Per quanto riguarda i casi - limitati - di eccezione al requisito della residenza, si invita a consultare l’avviso pubblicato nella sezione “Allegati” di questa scheda.
Ai fini dell’accesso al servizio, le bambine e i bambini vengono classificate/i nei seguenti gruppi:
- Piccoli se nati dal 01/09/2024 al 31/05/2025
- Medi se nati dal 01/01/2024 al 31/08/2024
- Grazndi se nati dal 01/01/2023 al 31/12/2023
Si ricorda che l'adempimento agli obblighi vaccinali, così come introdotti dalla L. 119/2017 e successive modifiche e integrazioni, è requisito di accesso per la frequenza ai Servizi Educativi 0-3 anni.
Descrizione
Il Comune di Firenze al fine di rispondere in modo più efficace ai bisogni diversificati delle famiglie, ha confermato, per l’anno educativo 2025/26, la possibilità di scegliere tra:
- l’assegnazione di un posto in uno dei Nidi d’Infanzia costituenti l’offerta pubblica del Comune,
- l’erogazione di un contributo economico (Buono servizio) per la frequenza di strutture private accreditate.
Se sceglierai fin da subito di fare richiesta per il Buono servizio, non potrai poi presentare domanda di iscrizione per i Servizi dell’offerta pubblica.
Se presenterai domanda di iscrizione per un Nido dell’offerta pubblica e non otterrai uno dei posti richiesti, potrai richiedere il Buono servizio in un secondo momento e unicamente nei casi disciplinati dal paragrafo 14.1 dell’Avviso pubblico che trovi nella sezione “Allegati” di questa scheda.
Le famiglie beneficiarie del Buono servizio pagheranno alla struttura educativa solamente l'importo della retta decurtato della quota del Buono servizio.
Come fare
La domanda di Buono sevizio va presentata tramite il servizio online messo a disposizione dal Comune di Firenze.
Al momento dell’accesso al servizio online, il genitore. o chi esercita la potestà genitoriale, dovrai indicare:
- se intende procedere con la presentazione di una domanda di iscrizione ai Servizi Educativi 0-3 anni dell’offerta pubblica,
oppure
- se intende richiedere del Buono servizio espresso sotto forma di sconto della retta praticata dal gestore accreditato della struttura educativa privata prescelta.
Chi ha difficoltà a comprendere la lingua italiana può ricevere assistenza per la compilazione del modulo di iscrizione online presso lo Sportello Immigrazione di Villa Pallini in Via Baracca 150 P (contatta direttamente l'Ufficio Immigrazione ai numeri 055 2767078 - 055 2767079 per prendere l’appuntamento).
Attenzione: per i Servizi on line è necessario usare i browser Mozilla Firefox o Chrome.
Cosa serve
Per accedere al "Servizio Online – Richiesta Buoni Servizio", il genitore, o chi esercita la potestà genitoriale, deve essere in possesso di uno dei seguenti strumenti:
- Sistema Pubblico dell'Identità Digitale (SPID);
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Tessera sanitaria regionale da attivare presso gli sportelli ASL della Regione Toscana o nelle farmacie abilitate;
- Carta Identità Elettronica (CIE).
Per poter richiedere l'assegnazione del Buono servizio dovrà disporre di:
- attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minori in corso di validità, comprovante il valore compreso tra 40.000,01 e 55.000,00 euro
- dichiarazione del gestore del nido privato accreditato sull’apposito modulo che trovi nella sezione “Allegati” di questa scheda.
Cosa si ottiene
Le famiglie beneficiarie ricevono un contributo economico (Buono servizio) che riduce l’importo della retta da corrispondere alla struttura educativa privata accreditata. Questo sostegno permette di accedere a servizi educativi 0-3 anni in alternativa all’offerta pubblica, garantendo una maggiore scelta e flessibilità nella frequenza del servizio.
Tempi e scadenze
Puoi presentare la domanda di Buono sevizio tramite il servizio online messo a disposizione dal Comune di Firenze:
- dalle ore 10 del 27/02/2025 alle ore 12 del 17/03/2025 per le fasce Medi e Grandi
- dalle ore 10 del 27/02/2025 alle ore 12 del 05/06/2025 per la fascia Piccoli
Se la tua famiglia rientra tra quelle risultate non assegnatarie di posto nei servizi educativi dell’offerta comunale, puoi presentare richiesta del Buono servizio anche in un momento successivo, unicamente nelle seguenti finestre temporali dedicate:
- dal 07 aprile 2025 al 23 aprile 2025 per le fasce MEDI e GRANDI;
- dal 20 giugno 2025 al 07 luglio 2025 per la fascia PICCOLI.
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Il Buono servizio sarà assegnato alle famiglie interessate previa verifica del possesso dei requisiti richiesti
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
Deliberazione della Giunta Comunale n. 64/2025 e Determinazione Dirigenziale n. 01324/2025.

