Salta al contenuto principale Skip to footer content

Premiati in Palazzo Vecchio alunni e studenti del concorso 'Dove mi porta il tram'

Dettagli

Descrizione breve
200 bambini hanno partecipato all'iniziativa del Quartiere 5 per esprimere quello che di bello porta la presenza della tramvia in città
Data:

6 Marzo 2019

Tempo di lettura:

2 minuti, 6 secondi

Descrizione

Poesie e messaggi dei bambini per esprimere con creatività quello che di bello porta la presenza del tram in città. Con la cerimonia di premiazione, che si è svolta questa mattina a Palazzo Vecchio, si è concluso il concorso “Dove mi porta il tram”, iniziativa del Quartiere 5 che ha visto protagonisti oltre 200 alunni ed alunne di quattro scuole primarie (Duca d'Aosta, Bargellini, Fanciulli) e due istituti secondari di primo grado (Paolo Uccello e Poliziano).
A premiarli, insieme ai loro dirigenti scolastici, la vicesindaca e assessora all'educazione Cristina Giachi e il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli. Presenti anche il vicepresidente Alessio Bandinu ed i consiglieri Filippo Ferraro, Alessandra Manenti, Alessandra Innocenti.
“Siamo così innamorati della tramvia – ha sottolineato la vicesindaca Giachi – che ce la vogliamo festeggiare e godere fino in fondo, anche con questo concorso al quale tanti ragazzi e ragazze hanno partecipato con grande generosità. Anche così ci possiamo riconoscere in un opera tanto importante per la città: tutti insieme abbiamo fatto nascere qualcosa di grande un’infrastruttura, che  lascerà un segno sulla città nel tempo”.
“Uno dei momenti più belli del Quartiere 5 con il quale si concludono i festeggiamenti per l'avvio delle due linee tramviarie e dove tutti gli elaborati proposti dai ragazzi hanno, in maniera entusiasmante, fatto capire lo sforzo fatto durante i cantieri. Ma – sottolinea il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli – in tutti i lavori, come solo i ragazzi sanno fare, è stata immaginata la grande potenzialità di questa infrastruttura”.
La giuria dai professori Carlo Testi, Valeria Saura e Ilaria Pecorini l'insegnante Fiorella Marzucchi, Fabrizio Bartaloni, presidente di Tram, e Jean-Luc Laugaa, amministratore delegato Gest. Il laboratorio di ceramica del Centro per l'Età Libera Rifredi ha realizzato le targhe ricordo. (s.spa-fn)

Image
20190206_085125.jpg
Image
Cri_2.jpg
Ultimo aggiornamento:

06/03/2019, 14:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri