Ricerca
Risultati per ""
articolo
4 Luglio 2025
aprirà il 15 luglio il bando del programma cerv dedicato alla promozione dell'uguaglianza, alla lotta al razzismo, alla xenofobia e, in generale, a tutte le forme di discriminazione.
articolo
2 Luglio 2025
in vigore la direttiva che ambisce a migliorare il funzionamento del mercato interno all’ue in materia di servizi e prodotti accessibili
articolo
2 Luglio 2025
un progetto che mira a sviluppare e diffondere nuovi strumenti tecnologici per il contrasto alla violenza domestica
articolo
1 Luglio 2025
regione toscana con giovanisì promuove l'intervento a sostegno dei soggetti attivi nel settore agricolo
articolo
1 Luglio 2025
inizia il turno della danimarca alla presidenza del consiglio dell’unione europea fino al 31 dicembre 2025
articolo
27 Giugno 2025
le istituzioni europee sono alla ricerca di personale con esperienza nell'ambito della comunicazione. le candidature sono aperte fino al 29 luglio 2025.
articolo
27 Giugno 2025
il 25 giugno 2025 la commissione europea ha presentato lo space act, una proposta legislativa che mira ad unificare a livello europeo le frammentate legislazioni nazionali sulla materia dello spazio.
articolo
26 Giugno 2025
lunedì 30 giugno si terrà un webinar di capacity building sui progetti di cooperazione del programma europa creativa rivolto agli operatori del settore.
articolo
25 Giugno 2025
il 1 e il 2 luglio 2025 il national contact point cerv italia organizza due incontri online per illustrare il bando gemellaggi di città del programma cerv.
articolo
23 Giugno 2025
approvato il nuovo regolamento della commissione europea sul benessere e la tracciabilità di cani e gatti all'interno dell’ue: la normativa include la dotazione obbligatoria di microchip e lo stop alla vendita di cani e gatti presso negozi di animali.
articolo
20 Giugno 2025
icse.co cerca 4 partecipanti tra i 20 e i 35 anni per un progetto formativo a súl’ovské, slovacchia, che si svolgerà tra il 16 e il 24 settembre 2025
articolo
19 Giugno 2025
il 24 e 25 giugno in programma gli incontri per comprendere meglio le particolarità del programma ambientale europeo life