Ricerca
Risultati per ""
articolo
30 Luglio 2019
una piccola esposizione di esemplari storici dei manuali hoepli dalle collezioni della sezione di conservazione della biblioteca delle oblate visitabile dal 30 luglio al 7 settembre
articolo
29 Luglio 2019
nei mesi di luglio e agosto alcune biblioteche ed istituti culturali aderenti a sdiaf effettuano chiusure programmate.
articolo
29 Luglio 2019
riprendono da settembre gli appuntamenti in forma gratuita sui percorsi alla scoperta delle tracce di leonardo nel centro fiorentino
articolo
29 Luglio 2019
domenica 4 agosto ingresso, visite guidate e attività educative gratuite per i residenti della città metropolitana di firenze
articolo
17 Luglio 2019
dal 1 al 27 agosto alla bibliotecanova all'isolotto quattro appuntamenti serali con proiezioni cinematografiche per ricordare i 50 anni dell'allunaggio
articolo
16 Luglio 2019
dal 2 al 6 settembre alla biblioteca dino pieraccioni e alla biblioteca di vaglia e dal 9 al 13 settembre alla biblioteca filippo buonarroti tornano i campus estivi rivolti a ragazze e ragazzi dai 15 ai 19 anni.
articolo
11 Luglio 2019
continua il turn over di appuntamenti con cinque nuove mostre
articolo
10 Luglio 2019
sabato 13 e 20 luglio due giornate di visite guidate rivolte al grande pubblico in occasione della mostra temporanea sui generis: autoritratti chiara camoni / bettina buck
articolo
9 Luglio 2019
le biblioteche comunali partecipano al progetto "voci" che mira ad aumentare la consapevolezza rispetto al tema del discorso d'odio favorendo una visione basata sulla cultura del rispetto e sul valore positivo della diversità
articolo
8 Luglio 2019
museo di palazzo vecchio: chiusura torre di arnolfo
articolo
8 Luglio 2019
al via le visite a torre san niccolò, zecca, porta romana, forte belvedere, baluardo a san giorgio e fortezza da basso. per la prima volta apre al pubblico la “stanza del tesoro” al forte belvedere
articolo
8 Luglio 2019
dal 13 al 24 luglio in piazza santissima annunziata la quarta edizione di musart festival, con nuovi eventi e spazi per un festival che vive tutto il giorno