Salta al contenuto principale Skip to footer content

Buono scuola 3-6 anni

Servizio non attivo
Servizio non attivoServizio non attivo

I buoni scuola sono attivati dal Comune di Firenze nell'ambito del Piano di azione nazionale pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni - Fondo nazionale per il sistema integrato zerosei 2025 - Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Dettagli

Il "Buono Scuola" è un contributo economico per le famiglie. Il contributo riduce il costo delle rette scolastiche.

A chi è rivolto

Il "Buono scuola" è un contributo economico destinato alle famiglie con bambini/e di età 3-6 anni, residenti in Italia, iscritti/e a scuole dell'infanzia paritarie private nel Comune di Firenze, con un ISEE 2024 - Prestazioni agevolate per i minorenni non superiore a 30.000€.

Descrizione

Il contributo dipende dall'ISEE, con importi che variano in base al valore del reddito: fino a € 17.999,99 è previsto un contributo massimo di € 100,00 mensili; da € 18.000,00 a € 23.999,99 un contributo massimo di € 50,00 mensili; e da € 24.000,00 a € 30.000,00 un contributo massimo di € 30,00 mensili. La domanda può essere presentata online dal 07 ottobre 2024 al 28 ottobre 2024. Non è ammesso il rimborso per le spese di iscrizione o di refezione scolastica. La graduatoria sarà redatta sulla base dell'ISEE e dell'ordine di arrivo delle domande, con l'assegnazione dei contributi fino ad esaurimento delle risorse.

Come fare

Compila la domanda indicando:

  • Generalità del genitore richiedente e del bambino/a
  • Codice fiscale del bambino/a
  • ISEE 2024 - Prestazioni agevolate per i minorenni (non superiore a 30.000€)
  • Scuola dell'infanzia paritaria privata frequentata

Cosa serve

Per presentare la domanda, accedi al servizio online con una delle seguenti modalità di autenticazione:

  • Credenziali SPID
  • Carta Sanitaria Elettronica (TSE)
  • Carta Identità Elettronica (CIE)

Cosa si ottiene

Il contributo economico "Buono Scuola" consiste in una riduzione del costo delle rette scolastiche per le scuole dell'infanzia paritarie private. La riduzione sarà applicata direttamente sulla fattura/ricevuta della retta mensile dalla scuola, che riceverà il contributo dal Comune.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata (solo on line) dalle ore 8 del 07 ottobre 2024 alle ore 8 del 28 ottobre 2024.

Quanto costa

Gratuito

Procedure collegate all'esito

L'Amministrazione, ai fini della predisposizione della graduatoria dei beneficiari, effettuerà controlli documentali, anche in itinere, delle domande presentate.

In caso di controlli sull’assegnazione del buono scuola le famiglie che ne hanno avuto diritto si impegnano a presentare la documentazione richiesta (fatture/ricevute emesse dal gestore della scuola paritaria frequentata e relative attestazioni di pagamento) utile a dimostrare che le rette sono state pagate.

Accedi al servizio

Vincoli

Non possono essere portate in detrazione le spese documentate sostenute per il pagamento relativo alla frequenza del servizio paritario, per la parte relativa al Buono scuola.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni far riferimento alle scuole dell'infanzia paritarie frequentate oppure all'ufficio amministrativo scuola infanzia, ai seguenti recapiti telefonici ed orari: 055 262 5686 - 5859 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14, il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.

Ultimo aggiornamento:

26/06/2025, 09:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri