Smart and secure
Dettagli
14 Ottobre 2022
2 minuti, 39 secondi
Descrizione
Per lunedì 17 ottobre il Comune di Firenze organizza una tavola rotonda pubblica, congiuntamente con la Scuola di governance transnazionale dell'EUI e l'iniziativa di diplomazia informatica dell'UE, che vuole esplorare come le parti interessate possono lavorare meglio insieme per fornire spazi urbani sostenibili e a prova di futuro che sostengano la crescita, l'innovazione e lo sviluppo, garantendo al contempo la sicurezza e la protezione dei cittadini.
Non c'è dubbio che la trasformazione digitale e la connettività svolgono un ruolo importante nel garantire il corretto funzionamento e stimolare la crescita di qualsiasi città moderna. Che si tratti di accedere ai servizi elettronici, utilizzare l'elettricità per riscaldare le loro case, prendere la metropolitana per andare al lavoro o scegliere i loro rappresentanti alle elezioni locali, i cittadini, le comunità locali e le imprese si affidano a un accesso affidabile, affidabile e sicuro a Internet.
Tuttavia, questa dipendenza è anche una fonte di vulnerabilità e crea numerosi rischi digitali che qualsiasi autorità responsabile deve affrontare e prepararsi adeguatamente. L'entità del compito da svolgere richiede cooperazione e impegno in tutta la società, comprese non solo le autorità locali, ma anche l'amministrazione nazionale, il settore privato, gli istituti di ricerca e le organizzazioni della società civile.
Programma:
17:30-17:40 - Osservazioni di benvenuto:
- Dario Nardella, Sindaco di Firenze
- Renaud Dehousse, Presidente dell'Istituto Universitario Europeo
17:40-18:30 - Tavola rotonda
Presiede:
- Patryk PAWLAK, direttore del progetto, EU Cyber Diplomacy Initiative – EU Cyber Direct, Istituto dell'Unione europea per gli studi sulla sicurezza
Interventi:
- Andrea BILLET, Direttore, Servizio di Certificazione e Sorveglianza, Agenzia Nazionale per la Cyber Security
- Laura CARPINI, Ambasciatrice per gli Affari Informatici, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Italia
- Luigi MARTINO, Responsabile Divisione Cyber Security, Università di Firenze, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
- Joshua SERRÃO, consulente strategico per la strategia e l'innovazione sulla sicurezza e la sicurezza delle città digitali, città di Amsterdam
- Stefano SERVA, Space Programme Accreditation and Security Engineering Manager, Agenzia Spaziale Europea
- Giacomo SPERETTA, Leonardo - Divisione Cyber & Security Solutions - Senior Vice President for Marketing & International Business
L'evento si svolgerà in inglese e italiano. Verrà fornita la traduzione simultanea.
Tutti sono invitati a partecipare all'evento. È richiesta la registrazione preventiva. Si prega di registrarsi entro il 14 ottobre alle 18:00 CEST.