Salta al contenuto principale Skip to footer content

Museo e Loggia del Bigallo, pronta la ristrutturazione

Dettagli

Descrizione breve
Un progetto di recupero completo che durerà 30 mesi
Data:

29 Maggio 2018

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

Presentato il restauro della Loggia e del Museo del Bigallo, che interesserà tutte le facciate, le coperture e le finestre con vetrate decorate originali del palazzo, ma anche il grande altare ligneo del  Noferi (1515), che ospita una statua in marmo di Madonna con Bambino e si fregia di una predella del Ghirlandaio. L’intervento si inserisce in un progetto più ampio di recupero che nasce nel 2014 con il restauro dell’affresco della Madonna della Misericordia e dell’affresco staccato dei Capitani e con la riqualificazione degli spazi interni per rendere il museo nuovamente e modernamente fruibile dal pubblico. I lavori avranno una durata di 30 mesi e nella seconda fase del restauro (tra circa un anno) sarà possibile visitare il cantiere per assistere da vicino alle operazioni di restauro.
L’intervento sarà finanziato con i fondi di sponsorizzazione della società Real Media.

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri