Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tumore della cervice uterina, stasera la Torre di San Niccolò illuminata di verde

Dettagli

Descrizione breve
L’assessore Funaro: “La prevenzione è fondamentale. Invito le donne a fare visite ginecologiche e controlli regolari”
Data:

17 Novembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

Descrizione

Stasera la Torre San Niccolò sarà illuminata di verde in occasione del primo anniversario della Strategia globale per l’eliminazione del cancro della cervice uterina promossa dall’OMS e approvata dai 194 Paesi membri.

La speciale illuminazione in verde teal, il colore scelto per l’evento, sarà a cura di Firenze Smart. Che illuminerà dello stesso colore anche il palazzo del Pegaso.

“Anche Firenze oggi celebra l’anniversario della Strategia globale per l’eliminazione del cancro della cervice uterina  - ha detto l’assessore a Welfare Sara Funaro -, che è una delle patologie che più riflettono le diseguaglianze sociali. La prevenzione è fondamentale per combattere anche questo tipo di tumore e i fatti lo confermano: dove vengono effettuati gli screening la mortalità ha raggiunto i minimi storici. Pertanto invito tutte le donne a fare visite ginecologiche e controlli regolari”.

“Nessuna donna dovrebbe morire per il tumore della cervice uterina. Disponiamo degli strumenti tecnici, medici e politici per eliminarlo” scrivono gli esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Con questa premessa, il 17 novembre 2020 è stata lanciata la Strategia globale per accelerare l'eliminazione del tumore cervicale come problema di salute pubblica per eradicare globalmente la malattia entro il 2050. (fp)

 

Ultimo aggiornamento:

17/11/2021, 09:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri