Salta al contenuto principale Skip to footer content

Scomparsa Lara-Vinca Masini, il sindaco Nardella: “Voce lucida e libera del nostro tempo”

Data:

10 Gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

“Ci ha lasciato non solo una grande storica dell’arte ma anche una tra le voci critiche più libere e lucide del nostro tempo. Con lei Firenze perde un faro prezioso che le aveva indicato la via della sperimentazione e della contemporaneità”. Lo afferma il sindaco Dario Nardella alla notizia della scomparsa di Lara-Vinca Masini.

“Da sempre legata al mondo dell’architettura e del design, critica acuta e coraggiosa, punto di riferimento per capire l’arte contemporanea - ricorda il sindaco - Firenze le deve molto in termini di visione e progettualità: il grande evento ‘Umanesimo Disumanesimo nell’arte europea 1890/1980’ da lei fortemente voluto proprio a Firenze spalancò le porte all’arte contemporanea e dimostrò che una visione dinamica e innovativa dell’arte era non solo possibile ma anche auspicabile anche in una città fino a quel momento prevalentemente vocata al Rinascimento”.

 

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri