Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Sono passati più di dieci anni dall'operazione militare israeliana contro la popolazione della Striscia di Gaza, ma la memoria non deve essere cancellata"

Data:

8 Gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 20 secondi

Descrizione

Questo l'intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"In questo anno appena finito, più che nei precedenti, dovrebbe essere stata evidente l'importanza di mettere al centro l'umanità in qualsiasi tipo di rapporto o sistema. Proprio a causa dell'emergenza pandemica, tutti abbiamo sperato di migliorare la nostra capacità di empatia, dopo che per anni l'Europa ha fatto finta di non vedere cosa succedeva sia dentro che oltre i propri confini.
Ci sono battaglie che vengono spesso messe in disparte appena succede qualcosa che tocca il nostro Paese più da vicino, ma se c'è una cosa che il 2020 dovrebbe aver palesato è come tutto sia connesso e come sia necessario attivarsi in modo sinergico contro i rapporti di potere e le logiche del profitto perpetrate fino ad oggi. Non dimenticare è fondamentale per capire da che parte stare. Continuare a sostenere le battaglie sociali e per i diritti umani è imprescindibile dal concetto di "fare politica" che ci appartiene. 
Per questo aderiamo al presidio di domani pomeriggio (ore 15, piazza della Signoria) lanciato e promosso dall'Associazione di Amicizia Italo-Palestinese Onlus, per ricordare le cause per cui si combatte tutti i giorni e che sono il motore della nostra militanza". (fdr)

Image
piombo_fuso2021.jpg

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri