Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Servizi essenziali: oggetto di profitto o diritti?"

Dettagli

Descrizione breve
"Dibattito questa sera alle 21 all'SMS di Rifredi, con Marta Fana, Anna Pettini e Carlotta Caciagli, organizzato dal gruppo consiliare, su multiutility, esternalizzazioni e appalti. Interverranno lavoratrici e lavoratori dei settori da cui enti locali e Stato si sottraggono"
Data:

22 Novembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 58 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Con un referendum era stata chiesta l'acqua pubblica: il Partito Democratico fiorentino di governo ci ha promesso che avremmo liquidato il privato da Publiacqua, ma poi ci ha proposto una multiutility quotata in borsa per gestirla.
In alcuni dibattiti avuti in Palazzo Vecchio con la Giunta e i gruppi di maggioranza ci siamo sentiti raccontare alcune perle, caratteristiche delle destre, secondo le quali il privato è meglio del pubblico, sul mercato. Ci è stato anche spiegato della necessità del profitto, nel gestire i beni comuni e i servizi essenziali.

Nel frattempo dal Governo nazionale è arrivato il cosiddetto DDL Concorrenza, spingendo ancora di più il Paese nella devastante direzione dell'apertura ai mercati di ogni ambito delle nostre vite.
A pagarne le conseguenze? La cittadinanza e chi garantisce i servizi, le classi lavoratrici, atomizzate e frammentate, tra precarietà e sistema degli appalti.
Sono i temi di cui parleremo questa sera all'SMS di Rifredi di Firenze (via Vittorio Emanuele II 303), insieme a Carlotta Caciagli (assegnista di ricerca Politecnico Milano), Marta Fana (ricercatrice in economia e autrice di “Non è lavoro è sfruttamento” e “Basta salari da fame”) e Anna Pettini (docente di economia politica Università degli Studi di Firenze).

L'appuntamento è organizzato dal gruppo consiliare di Sinistra Progetto Comune, che introdurrà e concluderà la serata, durante i quali sono previsti interventi di realtà lavorative e sindacali interessate da esternalizzazioni e privatizzazioni".

L'evento è in presenza ma sarà possibile seguirlo anche su YouTube, a questo link: https://youtu.be/f1M5PvlDMSk

Image
locandina__firenze_post-1024x1024.png
Ultimo aggiornamento:

22/11/2021, 11:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri