Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Nelle RSA liste di attesa bloccate in attesa del piano vaccinale"

Dettagli

Descrizione breve
"Le risposte al question time presentato oggi impongono un ruolo di verifica per le prossime settimane. La ripresa degli ingressi e delle attività del Centro Diurno per disturbi cognitivi dovrebbe arrivare presto"
Data:

25 Gennaio 2021

Tempo di lettura:

2 minuti, 7 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"L'ASP Montedomini ha dato priorità al piano vaccinale, ora che va a concludersi dovrebbero riprendere i nuovi ingressi. Questo è quanto ci ha detto oggi la Giunta, rispondendo a un nostro question time. Nella RSA Montedomini si è iniziata la vaccinazione il 27 dicembre 2020, con seconda somministrazione il 17 gennaio 2021. A San Silvestro, la prima data è stata quella del 13 gennaio, mentre la seconda è prevista nei 21 giorni successivi. Non ci sono stati dati i dettagli per Abamelek, mentre il 20 gennaio 2021 il vaccino è stato effettuato sulle persone del Centro Diurno Athena. Tutti questi spazi dovrebbero quindi riprendere a breve le loro attività, vedendo i nuovi ingressi alleggerire le liste di attesa (che rimangono una pagina anticostituzionale di diritti negati alla nostra popolazione).

Ci è stato anche detto che tutti i tamponi sono risultati negativi, quindi c'è la possibilità di ritornare almeno a livelli occupazionali e salariali pre-Covid-19, per cui è fondamentale prosegua il tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali, che si è confermato voler portare avanti.
Ultima rassicurazione ottenuta: al Comune di Firenze non risultano problemi con la copertura delle quote sanitarie, nonostante fossero circolati dei dubbi a proposito in questi giorni. Non ci resta che verificare che tutto prosegua in questo modo, in attesa di un'azione politica definitiva che dia stabilità alle classi lavoratrici e riconosca piena dignità alla popolazione anziana e non autosufficiente.

Con l'occasione vogliamo ringraziare le realtà sindacali e associative, che costantemente ci inviano segnalazioni e informazioni, ma anche segnalare al consigliere regionale Marco Stella questi dati aggiornati, per una sua nuova eventuale interrogazione, già che si era impegnato a "copiare" quella di ottobre". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri