Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Licenziamenti alla SACI: le istituzioni stiano al fianco delle organizzazioni sindacali"

Dettagli

Descrizione breve
"Avviata la procedura di licenziamento per 34 persone, che colpisce anche il direttore. Una pessima notizia per il nostro territorio, per cui chiediamo un impegno diretto di Palazzo Vecchio"
Data:

14 Giugno 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"La Studio Art College International Incorporated (Saci) è a Firenze dal 1975: si tratta di un punto di riferimento importante per le studentesse e gli studenti degli Stati Uniti, che in questi giorni ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per 34 persone e l'attuale direttore.

A differenza di altre realtà simili del nostro territorio, Saci si è mossa senza progettualità, durante la crisi pandemica, a quanto si legge dalla denuncia della FLC CGIL di Firenze, che riporta un atteggiamento passivo e fatalista da parte dell'azienda.

Crediamo che le istituzioni debbano essere parte attiva per evitare in ogni modo che la soluzione al momento di difficoltà sia chiusura e licenziamento: per questo esprimiamo la nostra solidarietà al personale e vorremmo che tutto il Comune fosse al fianco della parte sindacale in questa vertenza che ora si apre nella nostra città. Si tratta di verificare anche quali beni culturali siano custoditi all'interno di Saci: il futuro da garantire non riguarda solo il lavoro e un servizio del nostro territorio, ma anche il suo patrimonio culturale". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

14/06/2021, 12:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri