Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Il Consiglio comunale chiede una svolta per l'ICAM: finalmente"

Dettagli

Descrizione breve
"Dopo un lungo 2020 in cui non aveva trovato il consenso necessario, il testo per chiedere di sbloccare la situazione sull'ICAM a Firenze è stato fatto proprio dalla Commissione 4 e oggi sostenuto da tutto il Consiglio comunale"
Data:

11 Gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Vogliamo ringraziare la Commissione 4 e le sue presidenti (quella precedente e quella attuale) per aver accompagnato per un lungo anno il testo con cui oggi il Consiglio comunale ha confermato la volontà della Città di Firenze di vedere realizzato l'ICAM. 
In questi giorni sono uscite sulla stampa importanti novità che riguardano anche le risorse stanziate dalla Regione Toscana, oltre all'interlocuzione tra la proprietà dell'immobile già individuato e le istituzioni.
Ci è voluto un lungo e faticoso anno di confronto. Salutiamo quindi con inevitabile soddisfazione l'esito odierno, ringraziando quelle realtà che ci hanno aiutato a cogliere l'urgenza di questa lotta e tutti i gruppi consiliari che hanno permesso l'unanimità.
Il nostro gruppo consiliare, come espresso recentemente, sul tema degli istituti penitenziari e del carcere in generale, cerca di evitare ogni scorciatoia: quando di questi ambiti si parla nel dibattito pubblico è sempre per singoli episodi di cronaca.
La nostra parte politica è impegnata per il superamento del sistema attuale, inefficace e incostituzionale.Oggi segniamo quantomeno una presa di posizione concreta. Le bambine e i bambini, insieme alle loro madri, devono stare fuori da Sollicciano". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri