Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Al fianco di Priorità alla Scuola, oggi in presidio anche a Firenze"

Dettagli

Descrizione breve
"Appuntamento nazionale di movimenti, sindacati e partiti in lotta per il diritto all'istruzione. Un fronte unitario importante che sosteniamo con convinzione"
Data:

25 Gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 29 secondi

Descrizione

Questo l'intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Purtroppo oggi non possiamo essere fisicamente al presidio davanti alla sede dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, in via Mannelli, perché l'orario si sovrappone con il Consiglio comunale. L'appuntamento, promosso da Priorità alla Scuola, è sostenuto da diverse realtà sindacali e da molte delle forze politiche che compongono la nostra coalizione.

Vogliamo ribadire il nostro sostegno a questa mobilitazione, che dimostra come le lotte di questi mesi non fossero finalizzate a una secca riapertura delle scuole, ma chiedessero un'inversione di tendenza sul fronte degli investimenti, in edilizia scolastica e in assunzioni del personale (docente e non). Il sovraffollamento, che era già un problema prima della pandemia, ora è una tragedia, a fronte dell'emergenza sanitaria. Questo vale così per le aule, come per i mezzi del trasporto locale. Crediamo che l'unità tra popolazione studentesca, organizzazioni sindacali di categoria e genitori sia la dimostrazione della necessaria attenzione che tutti i livelli istituzionali devono dare alle lotte di Priorità alla Scuola.

Il Sindaco e la Giunta di Firenze si sono sempre dichiarati a sostengo di questo impegno. Peccato che il Partito Democratico - e Italia Viva fino a ieri - sia forza non marginale del Governo nazionale". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri