Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giornata mondiale dell’Ambiente, in cammino per scoprire la natura in città e ‘ascoltare’ il teatro visuale al Tepidarium del Roster

Dettagli

Descrizione breve
Domani l’evento organizzato da Murmuris con l’assessorato all’Ambiente. Presente l’assessore Del Re
Data:

4 Giugno 2021

Tempo di lettura:

2 minuti, 35 secondi

Descrizione

Camminare alla scoperta della natura in città e arrivare al Tepidarium del Roster per un ascolto comune dello spettacolo di arte visuale Earthbound. E’ l’iniziativa realizzata dall’associazione Murmuris - Teatro Cantiere Florida in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Firenze in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente di domani 5 giugno. L’evento ‘Dimmi cosa vuoi vedere 7 punti di ascolto per Earthbound Rai Radio 3’ si aprirà alle 17 con le camminate alla ricerca della ‘Natura in città’ e culminerà nel giardino dell’Orticultura, al Tepidarium del Roster, con un ascolto comune della versione radiofonica dello spettacolo diffuso da Radio 3 “Earthbound. Ovvero le storie delle camille” di Marta Cuscunà, artista friulana di teatro visuale che da molti anni occupa la scena internazionale. All’evento parteciperanno l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re e il professor Francesco Ferrini, ordinario di Arboricultura della Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze. 

“Una giornata all’insegna della costruzione di legami e relazioni con la natura che ci circonda - ha detto l’assessore Del Re -, che si riflettono nel teatro e nell’arte, per trasmettere l’importanza della cura dell’ambiente urbano, dei suoi spazi verdi e della sua biodiversità come strategia di salvataggio del pianeta. Il Tepidarium del Roster ci è sembrato il luogo ideale per veicolare questo messaggio e accogliere i partecipanti in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente”.

In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, Rai Radio 3 ospiterà la versione radiofonica di Earthbound, l'ultimo spettacolo di teatro visuale dell’artista friulana Marta Cuscunà. Murmuris è tra i sette partner italiani dell’evento, mentre l'associazione culturale Etnorama ha elaborato l’audio-descrizione radiofonica dello spettacolo attraverso un laboratorio di ricerca percettiva condotto in collaborazione con un’associazione che riunisce artisti disabili Al. Di. Qua. Artists - Alternative Disability Quality Artists. Lo scopo è fare in modo che l'audio-descrizione restituisca al pubblico radiofonico un'esperienza estetica di alta qualità e coinvolgente. ‘Earthbound. Ovvero le storie delle camille’ è uno spettacolo di fantascienza ispirato al saggio ‘Staying with the trouble’ di Donna Haraway e racconta la storia di una piccola comunità di esseri umani che riesce a costruire legami e relazioni simbiotiche anche al di fuori dei confini della propria specie con il fine di superare la frattura tra uomo e natura.

L’evento al Tepidarium è ad accesso libero fino ad esaurimento posti. (sc)

Image
44A336D0-F631-4D06-B600-6BDD2D911327.jpeg
Ultimo aggiornamento:

04/06/2021, 17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri