Salta al contenuto principale Skip to footer content

Firenze e Volterra insieme per il 2022

Dettagli

Descrizione breve
La città finalista al titolo di Capitale italiana della cultura sostenuta anche da Palazzo Vecchio
Data:

13 Gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 27 secondi

Descrizione

Firenze sostiene Volterra nella sua corsa al titolo di Capitale italiana della cultura 2022 per la quale sta affrontando la parte finale del percorso.

Anche la città capoluogo di regione si unisce dunque agli oltre 50 comuni che da tutta la Toscana hanno aderito al progetto diventando parte del percorso di “Ri-generazione umana” che Volterra ha intrapreso verso il 2022.

“Firenze come tutte le città toscane sostiene convintamente questa candidatura - ha detto il sindaco Dario Nardella, che ieri ha ricevuto Giacomo Santi, sindaco di Volterra, a Palazzo Vecchio - perché crediamo che Volterra abbia tutte le caratteristiche e tutte le carte in regola per diventare la capitale italiana della cultura per il prossimo anno. Un grande in bocca al lupo al sindaco, alla giunta e a tutti i cittadini: Volterra si merita questa vittoria”.

“L’appoggio di Firenze è un segnale importante di unione territoriale – commenta Giacomo Santi – .Sentiamo con noi tutta la Toscana. La partecipazione con cui è stata seguita la candidatura è stata straordinaria e dimostra che con l’aiuto di tutti si possono superare i campanili e progettare il futuro. Con Firenze si potrebbe sviluppare un percorso che dai 700 anni di Dante porti a Volterra 2022, in un’ottica sinergica”.

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri