Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune) e Massimo Lensi (Associazione Progetto Firenze): “I droni per tenere in periferia la povertà?”

Dettagli

Descrizione breve
“Sorvolare il centro storico è escluso, mentre ulteriori strumenti di controllo per chi scende in piazza a manifestare piacciono molto anche a chi governa, pensandosi progressista”
Data:

30 Agosto 2021

Tempo di lettura:

2 minuti, 6 secondi

Descrizione

“Ci è capitato di chiedere spiegazioni, a questa Giunta, su quel che accade sopra i cieli di questa città. Ogni domanda inerente ad aerei, mongolfiere ed esperienze turistiche “volanti” riceveva la stessa risposta: non è di competenza del Comune sapere cosa avviene sopra le nostre teste.
Non vale per i droni evidentemente: al Sindaco – spiegano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu con Massimo Lensi dell’Associazione Progetto Firenze – piace guardare, ci ha reso una delle città più videosorvegliate del mondo, richiamando un modello di “Grande Fratello Buono” che strizza l'occhio ai modelli cinesi (così innovativi che sono tra i più invasivi in campo).
Già ad aprile 2020 – aggiungono Palagi, Bundu e Lensi – chiedevamo conto di questa passione del centrosinistra per le tecnologie repressive. Stamani leggiamo sulla stampa elementi inquietanti e di cui chiederemo spiegazioni.
Intanto chiederemo di vedere la “valutazione di costi, meccanismi di legge e possibili utilizzi” che già esisterebbe, di cui scrive Repubblica: nei dettagli. Poi cercheremo di capire come si possa ignorare cosa accade nei cieli, fatto salvo immaginare di far girare i droni come fossimo in un film d'azione a stelle strisce.
Infine ci faremo confermare che l’uso di queste tecnologie riguarda le “periferie” e la volontà di identificare al meglio possibile chi osa esercitare il diritto di manifestare, dopo aver diffuso per tutta la città telecamere con possibilità di riconoscimento facciale e in grado di tracciare i movimenti di chiunque si voglia tenere sotto controllo.
Persone in condizioni di marginalità e povertà, così come chi lotta per un mondo migliore, merita di essere sorvegliato e punito. La città – concludono Palagi, Bundu e Lensi – ben integrata e “civile” invece non sarà disturbata dal ronzio dei droni?”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

30/08/2021, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri