Salta al contenuto principale Skip to footer content

Accoglienza profughi afghani, il capogruppo della Lega Bussolin: "Non ci sono né soldi né strutture. Nardella e Giani scrivano a Von Der Leyen"

Dettagli

Descrizione breve
"Con la crisi afghana vengono a galla gli effetti nefasti della politica di accoglienza indiscriminata voluta dal PD in questi anni"
Data:

25 Agosto 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

Descrizione

"Sull'accoglienza ai profughi afghani gli annunci della sinistra di queste ultime ore, dal sindaco Nardella al governatore Giani, si infrangono tristemente sui dati reali: creare un progetto di integrazione per 200 profughi costerà alle casse regionali 4 milioni di euro, 43 euro al giorno in media pro capite (70 se aggiungiamo, per esempio, un supporto psicologico). Soldi che Regione e Comune non hanno. Ma Giani si dice pronto ad anticipare 400.000 euro, briciole rispetto a quanto servirebbe. Non è tutto. Per creare percorsi di accoglienza con strutture adeguate servono in media 4 mesi: questo perché i centri di accoglienza presenti sono allo stremo e il regime toscano è saturo. La sinistra negli anni ha accolto anche chi non ne aveva diritto, riempiendo i centri di accoglienza e riversando in strade, parchi e piazze immigrati irregolari dediti perlopiù ad attività criminali, e oggi che ci sono donne e bambini che scappano dai talebani ci ritroviamo incapaci di accoglierli adeguatamente, sia per disponibilità finanziarie che per strutture". Lo dichiara il capogruppo di Lega Salvini Firenze Federico Bussolin.


"Serve un approccio europeo: l’Italia da sola ha già fatto tanto se non troppo in tema di immigrazione. Visto che il nostro sindaco è incline agli scambi epistolari con Ursula Von Der Leyen, lo invitiamo a riprendere in mano la penna per chiederle fondi, altrimenti gli annunci di accoglienza resteranno parole vuote" aggiunge Bussolin. (fdr)

Ultimo aggiornamento:

25/08/2021, 12:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri