Salta al contenuto principale Skip to footer content

77° anniversario della liberazione di Campi Bisenzio dal nazifascismo

Dettagli

Descrizione breve
Cerimonia giovedì 2 settembre col presidente del Consiglio comunale Luca Milani
Data:

1 Settembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 14 secondi

Descrizione

Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani parteciperà alle celebrazioni di domani per la liberazione di Campi Bisenzio dal nazifascismo.

La cerimonia, giovedì 2 settembre, organizzate dal Comune di Campi Bisenzio in collaborazione con l’A.N.P.I. sezione “Lanciotto Ballerini”, prevede alle 9 la Deposizione delle corone e la cerimonia istituzionale. Alle 10 raduno dei Gonfaloni presso la GKN, in via F.lli Cervi, alle 11 intitolazione della circonvallazione Sud a A. Nesti, Sindaco della Liberazione.

La sera, alle 20,30, presso lo stabilimento della GKN si svolgerà la presentazione dello studio del Dott. Alessandro Cariulo, psicologo clinico e criminologo “GAP: storie di uomini che hanno lottato per la libertà”. Sarà presente l’autore che illustrerà con slide la ricerca effettuata.

Il giorno successivo, venerdì 3 settembre alle 18,30, presso lo stabilimento della GKN presentazione dei libri “Testimonianze sulla Resistenza Toscana (1943-1945)” e “I carretti della solidarietà (1943-1945)”, di Orlando Baroncelli, con la presenza dell’autore.

Sabato 4 settembre, alle 20,30, “Cena della Liberazione”, presso il Circolo Rinascita. A seguire concerto del gruppo “Quarto Podere”, stornelli e canzoni popolari. (s.spa.)

Image
Liberazione Campi Bisenzio 2021
Ultimo aggiornamento:

01/09/2021, 17:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri