Salta al contenuto principale Skip to footer content
Logo del Millenario di San Miniato al Monte

1018-2018, Millenario dell'Abbazia di San Miniato

Proseguono le iniziative per celebrare il grande complesso religioso e la sua storia densa di spiritualità e di dialogo costante con la città. I prossimi eventi riguarderanno due importanti concerti in programma il 26 e 30 giugno.
Leggi di piùa proposito di 1018-2018, Millenario dell'Abbazia di San Miniato
arazzi 6.jpg

Tornano a casa per tre anni, rinnovabili, gli arazzi medicei del Quirinale

Entro l’estate saranno esposti a rotazione, quattro alla volta, nella Sala dei Duecento, che è stata appositamente predisposta. Nel periodo di esposizione degli arazzi la Sala entrerà a far parte del percorso museale di Palazzo Vecchio.
Leggi di piùa proposito di Tornano a casa per tre anni, rinnovabili, gli arazzi medicei del Quirinale
veglia per Idy Diene.jpg

Un concerto per Idy Diene

La Scuola di Musica di Fiesole si mobilita per manifestare vicinanza e solidarietà alla famiglia e alla comunità senegalese. L’evento in programma lunedì 16 aprile, ore 21, al Teatro Puccini.
Leggi di piùa proposito di Un concerto per Idy Diene
sala del museo palazzo vecchio con vista sul duomo

Torna la Domenica Metropolitana, 8 aprile

Libero accesso ai Musei Civici per i residenti nei comuni della Città Metropolitana
Leggi di piùa proposito di Torna la Domenica Metropolitana, 8 aprile
Il momento culminante della cerimonia

Pasqua, lo Scoppio del Carro

Una cerimonia di grande suggestione che affonda le radici nelle Crociate. Il programma completo e i provvedimenti per la mobilità.
Leggi di piùa proposito di Pasqua, lo Scoppio del Carro
essere un anziano.jpg

Alle Oblate un ciclo di incontri sulla condizione dell'anziano

Il 5 aprile, il 5 maggio e il 7 giugno tre appuntamenti per riflettere insieme su disagi, risorse e nuove frontiere della terza età. Intervengono medici, sociologi, psicologi e giornalisti
Leggi di piùa proposito di Alle Oblate un ciclo di incontri sulla condizione dell'anziano
Stencil murale rari non invisibili

Un muro per Sofia

La forza della Street Art per denunciare la solitudine dei bambini afflitti da malattie rare. La prima installazione sarà inaugurata a BiblioteCaNova il 30 marzo.
Leggi di piùa proposito di Un muro per Sofia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri