Casa Comunale
Dettagli
Gli atti depositati alla Casa Comunale possono essere ritirati o dal destinatario oppure da persona da lui delegata.
Competenze
La gestione del deposito e della consegna degli atti è di competenza della Casa Comunale e degli uffici decentrati dei Quartieri, in base al CAP del destinatario.
Tipo di organizzazione
Sede principale
Altre sedi
Contatti
Ulteriori informazioni
Le ingiunzioni di riscossione coattiva del Comune di Firenze devono essere ritirate negli uffici decentrati della Casa Comunale, nelle sedi dei cinque Quartieri.
Per la suddivisione degli indirizzi sono stati utilizzati i codici di avviamento postale:
Quartiere 1, piazza Santa Croce 1 per i cap 50121, 50122, 20123, 50124 e 50144
Quartiere 2, Villa Arrivabene, piazza Alberti 1/a per i cap 50131, 50132, 50133, 50135, 50136 e 50137
Quartiere 3, via Tagliamento 4 per i cap 50125 e 50126
Quartiere 4, Villa Vogel, via delle Torri 23 per i cap 50142 e 50143
Quartiere 5, Villa Pallini, via Baracca 150/p per i cap 50127, 50129, 50134, 50139, 50141 e 50145
Notifica atti
Se l’atto non può essere consegnato personalmente dal messo comunale, ufficiale giudiziario, messo dell’Agenzia delle Entrate o dell’Esattoria, viene depositato presso la Casa Comunale. Viene lasciato un avviso alla porta e inviato un secondo avviso con raccomandata A/R. L’atto può essere ritirato dal destinatario o da un delegato, presentando la documentazione richiesta. Le notifiche relative a sanzioni del Codice della Strada si ritirano esclusivamente presso gli uffici postali indicati nell’avviso.