Salta al contenuto principale Skip to footer content

Suolo pubblico. Dmitrij Palagi (consigliere Sinistra Progetto Comune) e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Parere residenza fondamentale, regolamento da non toccare”

Dettagli

Descrizione breve
“Dopo le stagioni di occupazioni straordinarie occorre un’azione a tutela della città”
Data:

11 Luglio 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 4 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi, consigliere di Sinistra Progetto Comune e Antonella Bundu di Sinistra Progetto Comune

“Sul suolo pubblico ci siamo confrontati per tutta la precedente consiliatura, in particolare durante la pandemia, quando iniziarono a fioccare regolamenti straordinari e si minacciava di rivedere quello ordinario.
La recente sentenza del Tar relativa a Santa Maria Novella, che conferma quanto previsto dal quadro normativo comunale, è importante. Triste che debbano essere i tribunali a difendere la cittadinanza, procedendo a sanzionare Palazzo Vecchio.
Se ci sono elementi posizionati su edifici è necessario il parere della proprietà.
Si tratta di un aspetto da rafforzare. Coinvolgere la cittadinanza residente, rilanciando la dimensione del pubblico sulla fruibilità e l’accessibilità degli spazi è questione politica prioritaria, per Firenze.

Il regolamento del 2018 può essere attuato meglio, prima di rimetterci mano e sarà una direzione su cui proporremo di lavorare già nei prossimi mesi”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

11/07/2024, 14:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri