Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sinistra Progetto Comune e Territori Beni Comuni: "Palazzo Medici Riccardi: transenne eterne"

Dettagli

Descrizione breve
"In Città Metropolitana si certifica un ulteriore slittamento per il restauro di un edificio che in pieno centro storico è riferimento importante anche per presidi e mobilitazioni"
Data:

3 Dicembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Enrico Carpini - Territori Beni Comuni (Città Metropolitana) e Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"La retorica del decoro piace molto al Sindaco di Firenze (della Città Metropolitana e del Comune di Firenze). Però su Palazzo Medici Riccardi non c'è alcuna fretta di vedere rimosse le "barriere" che impediscono alla cittadinanza di godere di parte della visuale e degli storici gradoni. Il progetto di restauro, infatti, non è ancora pronto, e così slittano ancora i lavori alle facciate, che nel frattempo restano transennate (dal 2019).

Tra non molto saranno trascorsi due anni da quando grazie ad una nostra interrogazione furono chiarite le motivazioni delle recinzioni e fu fornito un cronoprogramma che vedeva l'appalto dei lavori entro il 2021. Dall'ultimo intervento sul DUP abbiamo appreso della riprogrammazione della spesa di 2 milioni di euro al 2022, ma la spiegazione è ancora una volta affidata esclusivamente ai tecnici, mentre il problema a questo punto è anche politico.

Un palazzo storico come quello in via Cavour, sede della Prefettura e della Città Metropolitana, non può essere transennato da tre anni senza che chi governa il territorio si faccia carico di velocizzare per quanto possibile i necessari interventi, o quantomeno dare delle chiare spiegazioni. A pensare male viene voglia di dire che fa piacere vedere chi protesta stare il più scomodamente possibile". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri